L’ ‘ALLONTANAMENTO’ DAL GIUDAISMO NEL VANGELO GIOVANNEO E NELL’EPISTOLARIO PAOLINO.

ANNO ACCADEMICO 2014/15 CONSORZIO INTERNAZIONALE EUROPEO INTERUNIVERSITARIO: Università di Roma “La Sapienza”- Bournemouth Polytechnic (UK) Università degli Studi di Udine – Università degli Studi di Foggia Università degli Studi del Molise – Università degli Studi di Torino  Università degli Studi di Camerino – Università degli Studi di Sassari University of Chester (UK) – Università degli Studi “Guglielmo Marconi” Università degli … Continua a leggere

SVILUPPI DELLA SCOLASTICA DALL’XI° AL XIII° SECOLO.

SVILUPPI DELLA SCOLASTICA DALL’XI° AL XIII° SECOLO.   1. Anselmo d’Aosta: la prova “ontologica” dell’esistenza di Dio. Anselmo nacque ad Aosta nel 1033, ma, divenuto abate benedettino, svolse la sua opera in Normandia ed a Canterbury, ove morì all’inizio del 1100. Appartenne al movimento della Scolastica tra l’XI° e il XII° secolo. Nel Proslogion (in greco significa “colloquio”), la sua … Continua a leggere

SVILUPPI DEL NEOMARXISMO IN UNIONE SOVIETICA ED IN ITALIA.

SVILUPPI DEL NEOMARXISMO IN UNIONE SOVIETICA ED IN ITALIA. I. PREMESSA. 1. Rosa Luxemburg e il dibattito sul Riformismo. Rosa Luxemburg è tra le donne di maggior rilievo nel marxismo contemporaneo (cfr. il film “Rosa L.”). Ebrea, nata sul confine tra Russia e Polonia intorno al 1870, diresse il partito socialista polacco e lottò contro l’imperialismo per i diritti dei … Continua a leggere

Il giovane Hegel

IL GIOVANE HEGEL. Gli Scritti teologici giovanili appartengono ai periodi di Tubinga, Berna, Francoforte e Jena, ma principalmente ai periodi di Tubinga e Francoforte. Questi frammenti, raccolti e pubblicati solo nel ‘900 da Nohl, non hanno come soggetto “Dio”, contrariamente a quanto si possa pensare dal titolo, ma i popoli e gli individui. 1)Religione popolare e cristianesimo: il cristiano formula … Continua a leggere

HEGEL: L’ARTE COME UN “MOMENTO” NELL’ IDEA.

HEGEL: L’ARTE COME UN “MOMENTO” NELL’IDEA. Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770-1831) è un pensatore fondamentale nella storia della filosofia occidentale: la complessità del suo sistema comprende tutti gli ambiti dell’esistenza umana. L’intera storia è per Hegel lo sviluppo dialettico dei vari momenti dell’Idea, che è l’Assoluto, l’identità di soggetto ed oggetto. Uno dei momenti dell’Idea è l’arte. Trattando la questione … Continua a leggere

Teologie di Bruno

ISTITUTO NAZIONALE DI STUDI SUL RINASCIMENTO  (I.N.S.R.) Palazzo Strozzi, Firenze (III° p.) Merc. 25/03/09, h. 16,15/17,45, Seminario della Prof. ssa Nicoletta Tirinnanzi (Università di Chieti) TEOLOGIE DI BRUNO Giordano Bruno procede inizialmente con una commistione di testi ficiniani, in seguito, invece, si distacca dal modello ficiniano: vengono aboliti i vari livelli di spiritualità ammessi da Marsilio Ficino per approdare ad … Continua a leggere

INTERPRETAZIONI SU ARTHUR SCHOPENHAUER E GIACOMO LEOPARDI

INTERPRETAZIONI SU ARTHUR SCHOPENHAUER E GIACOMO LEOPARDI Schopenhauer e Leopardi sono stati spesso accomunati per la medesima concezione pessimistica della vita. Su questo confronto sono state avanzate alcune interpretazioni critiche, le principali risultano essere le seguenti quattro. Francesco De Sanctis, nella sua Storia della letteratura italiana, alla fine dell’Ottocento,  ravvede nei due autori i seguenti elementi comuni: 1)entrambi considerano la … Continua a leggere

Medioevo e Rinascimento: le più significative interpretazioni storiografiche

Medioevo e Rinascimento: le più significative interpretazioni storiografiche. Nell’Ottocento e nel Novecento la questione del Rinascimento è spesso stata affrontata in termini di continuità o rottura rispetto al Medioevo. Chi sosteneva la discontinuità ha ripreso il tema del Medioevo come età di “barbarie”, mentre il Rinascimento significava il ritorno alla cultura classica e la nascita della modernità al tempo stesso. … Continua a leggere

Testi dell’Illuminismo

ILLUMINISMO: TESTI. 1)Immanuel Kant,  “ Che cos’è l’Illuminismo ?” (E’ un articolo pubblicato da Kant nel 1784 su una rivista mensile berlinese). “L’Illuminismo è l’uscita dell’uomo da uno stato di minorità il quale è da imputare a sé stesso. Minorità è l’incapacità si servirsi del proprio intelletto senza la guida di un altro. Imputabile a sé stessi è questa minorità, … Continua a leggere

Galileo Galilei e il “Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo”.

Galileo Galilei, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo (1632). L’opera, è redatta in forma dialogica, è ambientata a Venezia, in caso di Sagredo. Fu scritta appositamente in volgare, con il triplice di  scopo di 1)ottenere la più ampia diffusione tra la borghesia e le corti , 2)demolire l’aristotelismo, 3) convincere della validità del copernicanesimo. E’ considerata una pietra … Continua a leggere